L’edificio monastico, che nasce nel ‘500 e si sviluppa fino ai giorni nostri, è un esempio di integrazione architettonica tra le epoche: contraddistinto da molteplici trasformazioni oggi è patrimonio mondiale dell’Unesco.
Sede del DiSUM (dipartimento di Scienze Umanistiche) dell’Università degli Studi di Catania, custodisce al suo interno una domus romana, i chiostri e uno splendido giardino pensile.
Dall' aeroporto
Taxi
Presso la Reception e telefonicamente è possibile prenotare un taxi da e per l'aeroporto di Catania - Fontanarossa ad una tariffa fissa convenzionata.
Bus di linea
Appena fuori dall'aeroporto troverete la fermata dell' "ALIBUS" che ogni 30 minuti collega l'aeroporto al centro della città. Servizio dalle ore 05 alle ore 24.
Scendere alla fermata di Piazza Stesicoro
Fermata di Partenza: Terminal Bus dell'aeroporto - Fermata D'arrivo: Piazza Stesicoro
Arrivati a Piazza Stesicoro, seguire il percorso a piedi indicato nella mappa sottostante
In treno dalla stazione centrale
Appena fuori dalla Stazione Centrale troverete il capolinea degli autobus dell'Azienda Municipale Trasporti di Catania; prendete qualsiasi autobus direzione Via Antonino di San Giuliano. A questo punto scendete dove la via Antonino di San Giuliano incrocia Via Etnea. Da lì a piedi sono 3 minuti salite per Via San Giuliano la seconda traversa sulla destra è Via Crociferi.
In auto
Dall'uscita A18 Messina-Catania
Prendete l'uscita "CATANIA CENTRO" e percorrete tutta via Vincenzo Giuffrida. Dopo il semaforo proseguite ancora dritto per via Monsignor Ventimiglia.
Superate piazza Giovanni Verga e proseguite ancora dritto. Ad un certo punto,arrivati in piazza Maiorana, girate a destra per via Antonino di San Giuliano, percorretela tutta, superate l'incrocio con via Etnea e proseguite dritto la seconda traversa sulla destra.
Dall'uscita A19 Palermo-Catania
Giunti a Catania seguite le indicazioni per l'aeroporto Fontanarossa e poi per il Porto. Proseguite per via Cristoforo Colombo, fino ad arrivare in piazza Borsellino.
Passate sotto gli Archi della Marina e imboccate a destra la via Dusmet. Proseguendo dritto arriverete in piazza Dei Martiri, costeggiate la piazza e prendete via Francesco Crispi. A questo punto girate a sinistra per via Antonino di San Giuliano. Percorretela tutta, superate l'incrocio con via Etnea e proseguite dritto la seconda traversa sulla destra.